Iscrizione domicilio digitale (pec)

banner regolarizzazione domicilio digitale

Le imprese sono obbligate per legge a comunicare il proprio domicilio digitale (indirizzo PEC, posta elettronica certificata) al Registro Imprese ed a mantenerlo valido e attivo.

Caratteristiche delle PEC da iscrivere al Registro Imprese

La casella PEC da iscrivere al Registro Imprese deve essere:

  • attiva;
  • unica: non deve risultare assegnata ad altro soggetto;
  • univoca: non deve essere riferibile ad altri soggetti che non siano la stessa impresa; non sono legittimamente iscrivibili gli indirizzi Pec di professionisti, studi di consulenza, associazioni di categoria messi a disposizione di uno o più clienti.

Costi

La comunicazione e le eventuali successive variazioni dell’indirizzo di posta elettronica certificata sono esenti da diritti, bolli e tariffe.

Sanzioni per la mancata comunicazione

La mancata comunicazione comporta l'assegnazione d'ufficio di un nuovo domicilio digitale e l’irrogazione della sanzione amministrativa prevista dall’art. 2630 del codice civile, in misura raddoppiata, per le società (cioè da 206,00 a 2.064,00 €), o di quella indicata dall’art. 2194 del codice civile, in misura triplicata, per le imprese individuali (cioè da 30,00 a 1.548,00 €). Lo prevede l'art. 37 del DL 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni), convertito con modifiche dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 (GU n.228 del 14/09/2020 - Suppl. Ordinario n. 33).

Regolamento delle procedure di assegnazione d'ufficio ed iscrizione nel Registro delle Imprese del domicilio digitale (approvato con deliberazione del Consiglio camerale n. 5 del 3/10/2022).

Come iscrivere la PEC al Registro Imprese

È possibile iscrivere la PEC al Registro Imprese in queste modalità:

  • se sei il titolare di un’impresa individuale o il legale rappresentante di una società, e sei in possesso di un dispositivo di firma digitale, puoi servirti della procedura “Pratica semplice”;
  • se sei un utente registrato di registroimprese.it/Telemaco e già invii pratiche di Comunicazione Unica, puoi utilizzare la procedura Comunica Starweb;
  • puoi adottare una delle principali soluzioni di mercato per la compilazione e l'invio delle pratiche telematiche;
  • puoi rivolgerti ad un intermediario, come la tua organizzazione imprenditoriale o il tuo professionista di fiducia.

Controlli sulle PEC iscritte al Registro Imprese

L’Ufficio del Registro Imprese di Sondrio compie periodicamente verifiche complessive sulla regolarità delle PEC iscritte, dando avvio, in caso di esito negativo del controllo, al procedimento di cancellazione d’ufficio degli indirizzi irregolari.

Ultimo aggiornamento 09/05/2024