La rete degli Sportelli Legalità RiEmergo, punti di ascolto e supporto gestiti con Libera e Transparency International Italia, nasce nel 2014 per non lasciare soli gli imprenditori e i cittadini vittime di usura, estorsione, corruzione, contraffazione.
Gli sportelli raccolgono segnalazioni di fenomeni di criminalità economica, forniscono informazioni sulle procedure amministrative per la denuncia di fenomeni specifici alle autorità competenti e realizzano iniziative di sensibilizzazione con gli stakeholder territoriali, al fine di diffondere la cultura della legalità e della prevenzione dalla crisi da sovraindebitamento.
Gli sportelli RiEmergo sono, nella massima riservatezza, un punto di riferimento dedicato all'ascolto e alla condivisione delle difficoltà incontrate e costituiscono un primo orientamento sugli strumenti di supporto e sulle tutele esistenti in tema di usura, estorsione, corruzione e contraffazione.
Nel tempo la rete ha ampliato i suoi servizi, ricomprendendo tutti quei servizi camerali a disposizione di cittadini e imprese per le diverse esigenze.
Scopri di più sugli Sportelli RiEmergo
Eventi e webinar
Gli Sportelli RiEmergo promuovono webinar e attività di formazione e informazione con il supporto di Innexta.
I webinar in programma per il 2022 si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Strumenti online per la predisposizione dei budget familiari e aziendali per agevolare il controllo dei conti
10 marzo 2022, ore 10.30-12.30 - Il fondo anti-usura: caratteristiche, destinatari, modalità di accesso
7 aprile 2022, ore 10.30-12.30 - La composizione negoziata della crisi. Come utilizzare gli strumenti a disposizione?
5 maggio 2022, ore 10.30-12.30 - Prevenire e denunciare le truffe finanziarie. Gli strumenti di verifica e le modalità di denuncia
9 giugno 2022, ore 10.30-12.30 PROGRAMMA E ISCRIZIONI QUI
I programmi e i link per l'iscrizione ai singoli appuntamenti saranno resi disponibili in seguito.
Sul sito di Unioncamere Lombardia sono disponibili i materiali relativi ai 4 webinar organizzati tra il 30 settembre e il 16 dicembre 2021, dedicati alla prevenzione delle situazioni di sovraindebitamento (La gestione efficiente del denaro per garantire l'equilibrio dei conti, Monitorare i flussi di cassa per prevenire le difficoltà, Gli strumenti di pagamento: qual è il più conveniente?, Investire il denaro senza cadere nelle truffe).
Guide e iniziative
- Campagna di comunicazione del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura;
- Guida anticontraffazione delle Camere di commercio lombarde.
Le scuole e la diffusione della legalità
È stato sottoscritto il Protocollo d'intesa per la promozione e diffusione della responsabilità sociale di impresa tra Unioncamere Lombardia e Ufficio scolastico regionale.
Le Istituzioni scolastiche sono costituite dall'ufficio Scolastico Regionale della Lombardia quali Centri di Promozione della Legalità.
Contatti
E-mail: occ@so.camcom.it
Tel. 0342 527225 (venerdì, h.9.00 - 12.30)
Ultimo aggiornamento 31/05/2022