La rete degli Sportelli Legalità RiEmergo, punti di ascolto e supporto gestiti con Libera e Transparency International Italia, nasce nel 2014 per non lasciare soli gli imprenditori e i cittadini vittime di usura, estorsione, corruzione, contraffazione.
Gli sportelli raccolgono segnalazioni di fenomeni di criminalità economica, forniscono informazioni sulle procedure amministrative per la denuncia di fenomeni specifici alle autorità competenti e realizzano iniziative di sensibilizzazione con gli stakeholder territoriali, al fine di diffondere la cultura della legalità e della prevenzione dalla crisi da sovraindebitamento.
Gli sportelli RiEmergo sono, nella massima riservatezza, un punto di riferimento dedicato all'ascolto e alla condivisione delle difficoltà incontrate e costituiscono un primo orientamento sugli strumenti di supporto e sulle tutele esistenti in tema di usura, estorsione, corruzione e contraffazione.
Nel tempo la rete ha ampliato i suoi servizi, ricomprendendo tutti quei servizi camerali a disposizione di cittadini e imprese per le diverse esigenze.
Scopri di più sugli Sportelli RiEmergo
Eventi
Unioncamere Lombardia e le Camere di Commercio lombarde, con il contributo tecnico di Innexta scrl, organizzano una serie di incontri sul territorio e un ciclo di laboratori online in materia di prevenzione della crisi di impresa, nell’ottica di aiutare le imprese a prevenire tensioni finanziarie e potenziali situazioni di crisi.
Guide e iniziative
- Campagna di comunicazione del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura;
- Guida anticontraffazione delle Camere di commercio lombarde.
Le scuole e la diffusione della legalità
È stato sottoscritto il Protocollo d'intesa per la promozione e diffusione della responsabilità sociale di impresa tra Unioncamere Lombardia e Ufficio scolastico regionale.
Le Istituzioni scolastiche sono costituite dall'ufficio Scolastico Regionale della Lombardia quali Centri di Promozione della Legalità.
Contatti
E-mail: occ@so.camcom.it
Tel. 0342 527225 (venerdì, h.9.00 - 12.30)
Ultimo aggiornamento 31/10/2023