Assistenza Registro Imprese
È a disposizione degli utenti del Registro Imprese lo strumento di assistenza online SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese, che consente:
- di accedere in autonomia, grazie a un motore di ricerca e a un sistema di navigazione guidata rapido e intuitivo, a tutte le informazioni necessarie alla predisposizione delle pratiche telematiche;
- di interagire con il Registro Imprese, tramite “Contact center”, inviando quesiti scritti attraverso un web form guidato o fissando online un appuntamento telefonico con un operatore che ricontatterà l’utente nella fascia oraria richiesta.
Il supporto online comprende la Guida interattiva agli adempimenti societari (widget) completata da approfondimenti guidati per la compilazione delle pratiche, oltre a numerose nuove schede dedicate agli ulteriori adempimenti per le attività economiche (REA), le imprese individuali e le attività regolamentate.
N.B. SARI e “Contact Center” sono gli unici canali di erogazione dei servizi informativi e di assistenza a favore degli utenti del Registro Imprese.
Istruzioni e guide operative
- Istruzioni ministeriali per la compilazione della modulistica (Circolare MSE n. 3689/C del 6.5.2016) - Istruzioni per la compilazione della modulistica per l'iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche ed amministrative;
- Importi pratiche telematiche
- ATECO 2007 - Portale per l'individuazione della descrizione delle attività economiche e dei codici ATECO ad esse associate, con informazioni sulla normativa di riferimento e sui relativi adempimenti al Registro Imprese;
- Atto di trasferimento di partecipazioni di società a responsabilità limitata: iscrizione nel registro delle imprese a cura dei commercialisti;
- Guida alla bollatura e vidimazione di libri e registri - C.C.I.A.A. SONDRIO;
- Sanzioni amministrative - Violazioni Registro Imprese e REA: principi e casistiche.
Modelli standard per costituzione di SRL e SRLS in videoconferenza
Il Ministro dello Sviluppo Economico, con proprio decreto del 26 luglio 2022 numero 155, pubblicato sulla G.U. n. 247 del 21 ottobre 2022, ha adottato il Regolamento in materia di definizione dei modelli degli atti costitutivi di s.r.l. aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimenti in denaro.
L’articolo 2.3 del citato D. Lgs. dispone che gli atti costitutivi delle società a responsabilità limitata e delle società a responsabilità limitata semplificata aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimento in denaro “possono essere ricevuti dal notaio per atto pubblico informatico anche utilizzando modelli conformi adottati con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico”.
Modelli
- Modello atto costitutivo S.R.L.
- Modello atto costitutivo S.R.L.S.
- Modello atto costitutivo S.R.L. in inglese
- Modello atto costitutivo S.R.L.S. in inglese
Ultimo aggiornamento 29/03/2023