Cybersecurity: assistenza alle imprese

I Punti Impresa Digitale offrono servizi in tema di cybersecurity per le imprese, aiutandole ad individuare i rischi informatici a cui sono esposte: attacchi cyber, truffe telematiche, furto di identità e molto altro.
Tramite i servizi l'impresa sarà in grado di capire se sta tutelando i propri dati e quelli di clienti e fornitori, utilizzando misure e strumenti appropriati. Conoscere tempestivamente queste situazioni e quali punti di accesso o vulnerabilità sono già a conoscenza degli hackers informatici, aiuta concretamente un imprenditore, anche sprovvisto di competenze tecnologiche, a fare il primo passo verso una maggiore sicurezza informatica della propria struttura.

Tre livelli di analisi per la sicurezza informatica

Il servizio prevede tre diversi livelli di audit di cybersecurity, dal test di autovalutazione sulla sicurezza informatica fino ad analisi più evolute basate su algoritmi complessi. 

Livello 1 - PID Cyber Check 

È un test molto rapido di circa 30 domande che consente una prima auto-valutazione del livello di rischio di un attacco informatico al quale l’impresa è esposta e fornisce anche una stima del danno economico derivante dai possibili attacchi.
Il servizio è gratuito e accessibile in autonomia da parte dell'imprese. Al termine viene prodotto un report personalizzato.

Livello 2 - PID Cyber Check PLUS

È un assessment guidato dal personale del Punto Impresa Digitale che aiuta le imprese a valutare i controlli e le misure adottate per gestire il rischio informatico. Basandosi sulla Direttiva NIS-2, l’analisi copre aspetti chiave come la governance della cybersicurezza, la gestione delle vulnerabilità, la segnalazione di minacce e incidenti, nonché i sistemi di certificazione e la condivisione delle informazioni.
Al termine dell’incontro, un report personalizzato con i risultati dell’analisi, elaborato dal personale della Camera, offrirà all’impresa una visione della propria postura di sicurezza informatica e delle possibili aree di miglioramento.

Livello 3 - Cyber Exposure Index

È uno strumento di analisi più evoluto che, attraverso un complesso algoritmo di estrazione ed analisi dei dati sul web, verifica se e come i cybercriminali sono entrati in possesso dei dati di una particolare impresa e quali informazioni hanno a disposizione per poterla attaccare.
Lo strumento prevede l’elaborazione di 2 report a distanza di 6 mesi l’uno dall’altro, in modo da fornire un monitoraggio dello stato di rischio cyber nel tempo. Il PID fornirà alle imprese una lettura assistita dei risultati, per meglio comprendere lo stato dell’arte e porre in atto le adeguate misure di difesa.
Il servizio è accessibile a fronte di un pagamento di € 55 + IVA.

Come accedere ai servizi

Per accedere ai servizi è necessario come primo passo effettuare il PID Cyber Check, dopodiché sarà possibile accedere agli altri livelli. 
Tutti i servizi sono accessibili tramite la pagina dedicata del Punto Impresa Digitale. 

Migliora la sicurezza della tua impresa ora

Approfondimenti e notizie

Sul portale di Infocamere dedicato alla sicurezza informatica sono a disposizione articoli e approfondimenti in materia.

Leggi le ultime novità sulla cybersecurity aziendale

Ultimo aggiornamento 21/02/2025

Riferimenti Digitalizzazione (Firma digitale - SPID - Punto Impresa Digitale)