A chi interessa il Ruolo Conducenti
Sono tenuti ad iscriversi al Ruolo Conducenti tutti coloro che intendono esercitare, nell'ambito dell'autoservizio pubblico non di linea, le attività di:
- servizio taxi con autovetture, motocarrozzette, natanti o veicoli a trazione animale;
- servizio di noleggio con conducente dei medesimi mezzi.
Il Ruolo è diviso nelle seguenti sezioni:
- conducenti di autovetture
- conducenti di motocarrozzette
- conducenti di natanti
- conducenti di veicoli a trazione animale.
L'iscrizione nel Ruolo ha natura abilitante e costituisce titolo indispensabile per poter ottenere il rilascio della rispettiva licenza o autorizzazione da parte del Comune.
L'iscrizione è altresì richiesta:
- in caso di temporanea sostituzione del titolare della licenza od autorizzazione;
- per il dipendente dell'impresa di noleggio con conducente o sostituzione temporanea del dipendente stesso.
Cosa fare
L'iscrizione al Ruolo viene effettuata dalla Camera di commercio, previo esame sostenuto presso la competente Commissione Provinciale, che provvede inoltre ad accertare i requisiti di idoneità e professionalità previsti dall'art. 25 della L.R. 6/2012.
La richiesta di iscrizione al Ruolo deve essere presentata attraverso l’apposito Servizio Online.
L’accesso è consentito unicamente tramite SPID, CIE o CNS; se non si è in possesso di tali strumenti si può conferire a un terzo incaricato, che ne è dotato, apposita delega alla presentazione della domanda.
Costi
- € 168,00 per tassa di concessione governativa, da corrispondere mediante versamento sul c/c postale n. 8003 intestato all'Agenzia delle Entrate - Centro operativo di Pescara (la relativa attestazione dovrà essere allegata alla domanda on-line);
- € 31,00 per diritti di segreteria;
- € 16,00 per imposta di bollo.
Il pagamento dei diritti di segreteria e dell’imposta di bollo (per un totale di € 47), da effettuarsi tramite PagoPA, il sistema unico nazionale dei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, verrà chiesto al termine della compilazione della domanda on-line.
Normativa
riferimenti:
U.O. ANAGRAFE CAMERALE
SEDE DI SONDRIO
tel 0342 527111
email: albi.ruoli@so.camcom.it
PEC: registro.imprese@so.legalmail.camcom.it
SEDE DI DUBINO
tel 0342/687158
email: dubino@so.camcom.it
Ultimo aggiornamento 14/11/2024