Progetto Excelsior è un sistema informativo permanente sull’occupazione e la formazione con l’obiettivo di fornire, in maniera tempestiva, i fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese, orientare le scelte di formazione e facilitare l’incontro tra domanda e offerta nel mercato del lavoro.
Unioncamere, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con l’Unione Europea, realizza, a partire dal 1997, insieme alle Camere di commercio, il “Sistema informativo per l’occupazione e la formazione” Excelsior, che ha l’obiettivo di monitorare le prospettive domanda di lavoro e dei fabbisogni professionali, formativi e di competenze espressi dalle imprese.
L'indagine Excelsior viene svolta mensilmente da Unioncamere in collaborazione con le le Camere di Commercio tramite l’invio di questionari online e interviste telefoniche alle imprese private con dipendenti dei settori industriali e dei servizi.
Indagine in corso
La 4^ indagine del 2025, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo maggio-luglio 2025, avrà inizio il 18 marzo 2025 e si concluderà il 28 marzo, con proroga non oltre il 3 aprile.
Di seguito è disponibile una copia del questionario trasmesso alle imprese.
Nel corso dell’indagine le imprese potrebbero essere contattate dalla Camera di Commercio di Sondrio con lo scopo di agevolare lo svolgimento della rilevazione.
Pubblicazioni e bollettini
Ultime pubblicazioni:
Ulteriori pubblicazioni, dati e tavole statistiche, a livello, nazionale, regionale e provinciale, sono consultabili sul portale Excelsior.
Per ricevere assistenza è disponibile l'apposito portale di supporto.
Le notizie raccolte durante l’indagine saranno trattate esclusivamente a scopo statistico, garantendo la massima riservatezza (consulta l'informativa privacy e segreto statistico).
Unioncamere, con sede in Roma, Piazza Sallustio, n. 21, è Titolare del progetto di ricerca e del trattamento dei dati; InfoCamere ScpA, con sede in Roma, Via G. B. Morgagni, 13, e la Camera di Commercio della provincia sono responsabili esterni del trattamento dei dati, limitatamente alle operazioni di rilevazione.
Ultimo aggiornamento 18/03/2025