Il Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, ha l'obiettivo di fornire assistenza da parte di personale qualificato ed esperto alle imprese del comparto alimentare e non alimentare, per fornire loro informazioni di primo orientamento su tematiche correlate all’etichettatura ed alla sicurezza dei prodotti, al commercio internazionale ed alla tutela e valorizzazione della proprietà industriale ed intellettuale.
Grazie alla collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, qualificati esperti sono a disposizione delle imprese per rispondere a quesiti in materia di:
- Prodotti alimentari (sicurezza alimentare, etichettatura alimentare, etichettatura ambientale, vendita in UE ed esportazione extra UE dei prodotti alimentari, vendita negli USA di prodotti alimentari);
- Prodotti non alimentari (etichettatura dei prodotti del comparto moda, etichettatura energetica, etichettatura dei prodotti di pelletteria, marcatura CE, indicazioni metrologiche, prodotti cosmetici);
- Commercio internazionale (contrattualistica internazionale, fiscalità internazionale, normativa doganale);
- Tutela e valorizzazione della proprietà industriale ed intellettuale (proprietà industriale, proprietà intellettuale
- Normativa REACH e CLP: informazioni sui obblighi e responsabilità dei soggetti previsti dal REACH e dal CLP in merito a registrazioni, restrizioni, autorizzazioni, svhc, classificazione ed etichettatura, notifiche UFI
- Sottoprodotti: verifica della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti; indicazioni sulle informazioni da riportare nella scheda tecnica e dichiarazione di conformità dei sottoprodotti; ESP – Elenco dei produttori e utilizzatori di Sottoprodotti: modalità di utilizzo dell’elenco istituito dalle Camere di commercio territorialmente competenti;
- Ambiente: informazioni sulla rendicontazione ESG per misurare e comunicare il proprio percorso di Sostenibilità Ambientale; requisiti essenziali per la fabbricazione degli imballaggi: le norme tecniche armonizzate per l’imballaggio sostenibile; marchi ambientali di prodotto (ISO 14020, LCA, Ecolabel) e Schemi di certificazione di servizio (ISO 14001, EMAS)
Come accedere al servizio
Per accedere al servizio le aziende devono registrarsi al portale, dopodiché potranno inoltrare i quesiti e ricevere risposta direttamente dallo sportello.
Cosa consultare liberamente sul Portale Etichettatura
- FAQ prodotti alimentari | prodotti non alimentari;
- Riferimenti normativi: alimentare | non alimentare;
- Schede prodotto: alimentare | non alimentare;
- Pillole formative;
- Approfondimenti.
Calendario eventi 2025
- 9 aprile - "Regolamento sulla deforestazione: settori coinvolti e responsabilità delle imprese" | programma e iscrizioni qui
- 14 maggio - "La chimica nascosta nel legno" | Programma in via di definizione | programma e iscrizioni qui
- 28 maggio - "La qualità delle acque destinate al consumo umano" | programma e iscrizioni qui
- 11 giugno - "L’origine doganale dei prodotti: obblighi e recenti aggiornamenti" | programma e iscrizioni qui
Informazioni
etichettatura@so.camcom.it
tel. 0342 527 206
Ultimo aggiornamento 31/03/2025