RENTRI - Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

ll RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il supporto tecnico operativo dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali .
Il 15 giugno 2023 è entrato in vigore il DM 4 aprile 2023, n. 59: “Regolamento recante disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti”, che detta le norme per l'organizzazione ed il funzionamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti.

Iscrizione al RENTRI

Per l’iscrizione al RENTRI è previsto un arco temporale che va dai 18 ai 30 mesi (art. 12 e 13 del DM 4/4/2023 n. 59) dall’entrata in vigore del regolamento (prime iscrizioni a partire dal 15/12/2024 ), a seconda delle dimensioni dei soggetti obbligati  (es. art. 13 lett. a: "...produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di cinquanta dipendenti...);
Il 7 novembre 2023 è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente della sicurezza energetica n.143 del 6 novembre 2023 che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.

Calendario dell’iscrizione al RENTRI

Dal 15.12.2024 ed entro il 13.02.2025 per:

  • Impianti di trattamento rifiuti
  • Trasportatori di rifiuti
  • Commercianti/intermediari di rifiuti
  • Consorzi per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti
  • Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (più di 50 dipendenti)
  • Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (più di 50 dipendenti)
  • Soggetti delegati dai produttori iniziali

Dal 15.06.2025 ed entro il 14.08.2025 per:

  • Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (tra 11 e 50 dipendenti)
  • Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (tra 11 e 50 dipendenti)

Dal 15.12.2025 ed entro il 13.02.2026 per:

  • Imprese/enti e produttori di pericolosi (fino a 10 dipendenti)
  • Produttori di pericolosi diversi da imprese o enti

Informazioni

È possibile consultare tutte le informazioni (demo, manuali, formazione, ecc.) sul portale ufficiale RENTRI.

icona pdf scaricabili Slide webinar del 09/01/2025 (iscrizione) - dr. Paolo Pipere
icona pdf scaricabili Slide webinar del 13/01/2025 (produttori) - dr. Paolo Pipere
Per le modalità di vidimazione dei nuovi registri di carico e scarico consultare l'apposita pagina: https://www.so.camcom.it/vidimazioni

Ultimo aggiornamento 14/01/2025