La Camera di Commercio di Sondrio supporta le imprese e gli operatori professionali a consolidare e incrementare la propria presenza sui mercati esteri tramite seminari e webinar gratuiti, organizzati in collaborazione con Promos Italia e Unioncamere Lombardia.
Webinar Promos Italia
Promos Italia organizza webinar di approfondimento per garantire un aggiornamento costante sulle novità relative all'internazionalizzazione.
La partecipazione è gratuita ai webinar è gratuita.
Scopri gli appuntamenti e iscriviti online
Webinar Lombardia Point
La Camera di Commercio di Sondrio ha in programma i seguenti webinar, organizzati in collaborazione con Lombardia Point:
- 8 giugno 2023: L'IVA internazionale e la prova della movimentazione della merce nelle cessioni intracomunitarie e all’esportazione | PROGRAMMA E ISCRIZIONI QUI
- 13 giugno 2023: La corretta compilazione dei documenti per l'export delle merci | PROGRAMMA E ISCRIZIONI QUI
- 15 giugno 2023: Le forme di pagamento internazionali da utilizzare negli strumenti export digitali | PROGRAMMA E ISCRIZIONI QUI
- 16 giugno 2023: L'origine non preferenziale delle merci | PROGRAMMA E ISCRIZIONI QUI
- 20 giugno: Il marketing internazionale nell’era digitale: case studies | PROGRAMMA E ISCRIZIONI QUI
- 21 giugno 2023: Sostenibilità per l’export (focalizzato sulla filiera turistica) | PROGRAMMA E ISCRIZIONI QUI
- 28 giugno 2023: Origine non preferenziale (made in): come individuarla correttamente | PROGRAMMA E ISCRIZIONI QUI
- 29 giugno 2023: Competitività internazionale, sostenibilità, economia circolare | PROGRAMMA E ISCRIZIONI QUI
- 6 luglio 2023: Origine non preferenziale delle merci 2023
- 10 luglio 2023: Gli strumenti digitali: crm, seo internazionale, google ads, i marketplace, il social selling con linkedin
- 12 luglio 2023: Export control: procedure interne di conformità
- 18 luglio 2023: Come utilizzare le piattaforme per la ricerca dei buyer esteri: da linkedin sales navigator a whatsapp business, quali sono gli
strumenti efficaci - 12 settembre 2023: Novità 2023 documenti doganali ATR - EUR 1- form A – banca dati REX
- 14 settembre 2023: Le garanzie e le responsabilità del venditore nel commercio internazionale
- 18 settembre 2023: Area fiscalità internazionale – imposte dirette e accordi internazionali
- 20 settembre 2023: Il processo di internazionalizzazione delle imprese
- 26 settembre 2023: Vendere all'estero: strategie di tutela ed errori da evitare
- 27 settembre 2023: Lettera di credito e garanzie bancarie: procedure di apertura, utilizzo e redazione documentazione
- 4 ottobre 2023: La bolletta doganale nelle operazioni di import (novità)
- 11 ottobre 2023: Controlli e verifiche doganali alla luce delle novità introdotte dal 2023: aspetti operativi per un confronto positivo con le dogane
- 17 ottobre 2023: Dual use; export control e focus restrizioni verso Russia 2023
- 19 ottobre 2023: La digital economy: e-commerce, metaverso, nft, criptovalute e piattaforme multiparti
- 25 ottobre 2023: Export 4.0: come impostare il mix di canali distributivi e di comunicazione per vendere all’estero
- 8 novembre 2023: Linkedin uno strumento per il B2B, ma come usarlo
- 9 novembre 2023: La classificazione doganale delle merci
- 15 novembre 2023: Le principali certificazioni di prodotto richieste all'estero
- 28 novembre 2023: Triangolazioni comunitarie ed extra comunitarie iva
Ultimo aggiornamento 07/06/2023
Riferimenti Servizi per l'internazionalizzazione
Tel. 0342 527253