Attività formative Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia

All'interno del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, Unioncamere e il Sistema Camerale italiano, con il supporto di Promos Italia, propongono una serie di iniziative formative dedicate all'internazionalizzazione di impresa.

Export Kit

Percorso formativo di base online, curato da NIBI, la Business School di Promos Italia, rivolto alle PMI, che si articola in:

  • un webinar introduttivo in live streaming, in programma il 18 giugno 2025, dalle 9.30 alle 12.30, focalizzato sui principali aspetti dell’export, e
  • un percorso di 10 videopillole di circa 15 minuti ciascuna, fruibili on demand 24/24H dalle singole imprese che offrono contenuti essenziali e strumenti operativi per affrontare con efficacia i mercati internazionali, con un approccio pratico e strategico.

Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione sono disponibili nella locandina. 

Locandina


Percorso sull'export digitale

Iniziativa curata da NIBI, dedicata alle piccole e medie imprese interessate a rafforzare la propria presenza digitale sui mercati internazionali.
Il percorso formativo prevede quattro webinar tematici che offrono strumenti concreti e strategie digitali per l’export, secondo il seguente calendario: 

  • 24 giugno 2025 | Ore 14.30-16.30 - Come scegliere il miglior marketplace per i propri prodotti
  • 9 luglio 2025 | Ore 14.30-16.30 - L'influencer marketing come nuova strategia di promozione sui mercati esteri
  • 9 settembre 2025 | Ore 14.30-16.30 - Strategie SEO internazionali: l'arma segreta per l'export digitale delle PMI
  • 22 Settembre 2025 | Ore 14.30-16.30 - Social Selling in azione: strategie, strumenti e best practice

Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione sono disponibili nella locandina. 

Locandina


Internazionalizzazione: strategie globali e scenari futuri nei mercati globali - Percorso avanzato

Ciclo di incontri formativi realizzato da NIBI, rivolto alle PMI ad alto potenziale, con l’obiettivo di rafforzarne la presenza sui mercati esteri.
Il percorso si compone di quattro moduli online e punta a sviluppare competenze avanzate per affrontare l’internazionalizzazione in modo strutturato, consapevole e sostenibile, con una visione strategica orientata al futuro.
Attraverso un approccio trasversale e business oriented, il programma approfondisce le dinamiche economiche, culturali e commerciali di mercati ad alto potenziale come India, Cina, Emirati Arabi/Golfo e Brasile, fornendo strumenti concreti per analizzare i contesti locali, definire strategie di ingresso e gestire efficacemente le attività nei paesi target.
Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • 26 giugno 2025 | Ore 14.30-16.30 - Scenario globale e accesso ai mercati internazionali
  • 17 luglio 2025 | Ore 9.30-12.30 - Doing business negli Emirati Arabi e nel Golfo
  • 17 settembre 2025 | Ore 9.30-13.30 - Doing Business in India e Cina
  • 30 settembre 2025 | Ore 9.30-12.30 - Doing Business in Brasile

Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione sono disponibili nella locandina. 

Locandina

Ultimo aggiornamento 09/06/2025

Riferimenti Servizi per l'internazionalizzazione