LombardiaPoint è la rete degli sportelli regionali per l'internazionalizzazione in Lombardia. Su questa piattaforma sono disponibili i servizi offerti dagli Enti di supporto all'internazionalizzazione: Camere di Commercio, Regione Lombardia, Ministero per lo Sviluppo Economico, ICE, SACE, SIMEST.
Il portale è rivolto a tutte le imprese lombarde attive e iscritte al Registro Imprese, con sede legale e/o operativa in Lombardia, che operano sui mercati esteri o sono interessate ai temi dell’internazionalizzazione.
Accedi a LombardiaPoint!
I servizi di LombardiaPoint
L’esperto risponde
Con il servizio “L’esperto risponde” le imprese possono ricevere gratuitamente (previa registrazione al portale) pareri e assistenza da esperti di internazionalizzazione in relazione alle seguenti materie:
- Marketing Internazionale
- Fiscalità Comunitaria Internazionale
- Pagamenti Internazionali
- Dogane e Intrastat
- Certificazioni
- Trasporti Internazionali
- Contrattualistica Internazionale
- Marchi e Brevetti
- Analisi dei mercati
- Assicurazioni
- Informazioni Generali
- Finanziamenti e Investimenti
- Ricerca Partner
- Fiere e Missioni
- Formazione
- Promozione
- Documenti Export
- Recupero Crediti
Consulta le categorie e accedi al servizio direttamente online.
Servizio “Check list”
“Check list”: è un servizio gratuito di assistenza specialistica in materia di internazionalizzazione che ha l’obiettivo di migliorare le procedure e le strategie delle PMI interessate ai mercati stranieri, attraverso incontri della durata di 45 minuti con esperti di internazionalizzazione.
Per usufruire dei servizi “check list” le imprese devono inviare una e-mail a: internazionalizzazione@so.camcom.it, indicando l'argomento di interesse tra quelli di seguito indicati:
- accesso ai mercati;
- operazioni con l'estero ai fini IVA;
- diritto doganale;
- credito documentario.
Il servizio è erogato al raggiungimento di 3 adesioni per argomento.
Brexit Help Desk
Sul portale LombardiaPoint è attivo anche il servizio Brexit Hel Desk, accessibile (previa registrazione a LombardiaPoint) dalla sezione “L’esperto risponde”:
- scegli la voce “Dogane e Intrastat”;
- scegli la scheda “Assistenza Dogane e Intrastat (UCL)
- clicca su “Invia la tua richiesta” e nel riquadro specifico inserisci “Help Desk Brexit” e scrivi il tuo quesito;
- clicca su “trasmetti” (un esperto ti risponderà gratuitamente entro 3 giorni).
Segui gli aggiornamenti sulla Brexit anche nella pagina InfoBrexit del portale Worldpass.
Guide e manuali
Il portale LombardiaPoint mette a disposizione gratuitamente guide e manuali utili per i processi di internazionalizzazione, scaricabili liberamente fornendo il proprio indirizzo mail.
Nella sezione “guide” è disponibile anche il manuale Privacy di Unioncamere Lombardia aggiornato al 2020.
Coronavirus COVID 19 – Flash dal mondo e dalla UE
“Coronavirus-covid 19– flash dal mondo e dalla UE”, è l’informativa mensile sulle principali novità (normative, decreti, leggi, agevolazioni, programmi, ecc.) dei vari Paesi e della Commissione UE, utile per conoscere gli strumenti più adeguati per minimizzare i rischi e sfruttare le opportunità concesse da leggi e provvedimenti speciali dedicati a supportare le aziende nei vari Paesi.
Le varie notizie sono pubblicate sul portale Mercato Globale e inviate tramite newsletter alle aziende registrate su LombardiaPoint.
Clausola “tipo” per contratti successivi all'evento Coronavirus
LombardiaPoint fornisce l’opportunità, a tutte le proprie imprese iscritte, di richiedere una clausola “tipo” da poter utilizzare nei contratti stipulati successivamente all’evento “Coronavirus” che limiti la responsabilità dell’impresa fornitrice o che permetta alla stessa di rimodulare la propria offerta economica tenendo presente che, salvo eccezioni, non è possibile far leva sul concetto di forza maggiore.
Per richiedere la clausola procedere in questo modo:
- accedere al portale e scegliere la tematica “contrattualistica internazionale” (le imprese possono sottoporre il quesito eventualmente anche il contratto sul quale si chiede di verificare o personalizzare la clausola);
- segnalare il nome dell'esperto, Avv. Marco Tupponi o Avv. Alessandro Russo;
- cliccare su Assistenza (Unioncamere) e ricevere un parere gratuito di primo orientamento nell’arco di tre giorni.
I pareri erogati non sono finalizzati al rilascio di un parere professionale; pertanto sia l’esperto sia Unioncamere Lombardia non potranno essere ritenuti responsabili per l’uso che l’impresa farà dei contenuti di tale iniziativa.
Per informazioni:
e-mail: internazionalizzazione@so.camcom.it
tel. 0342 527111
Ultimo aggiornamento 18/03/2021