Promos Italia organizza un webinar pratico e aggiornato dedicato al marketing digitale come leva strategica per l’export delle imprese italiane.
L’incontro offrirà un quadro operativo su come sfruttare le risorse digitali per crescere sui mercati internazionali: dall’analisi dei Paesi più promettenti, alla costruzione di un e-commerce competitivo, fino all’utilizzo di marketplace e strumenti di lead generation per entrare in contatto con buyer e distributori esteri.
Saranno presentate tecniche di visibilità sui motori di ricerca internazionali, strategie di web marketing per attrarre clienti qualificati e soluzioni digitali pensate per sostenere concretamente l’espansione commerciale delle PMI italiane.
Perché partecipare
Durante il webinar potrai:
- scoprire strumenti digitali per individuare i mercati esteri più interessanti per il tuo settore;
- imparare come aumentare la visibilità online attraverso i motori di ricerca internazionali;
- conoscere strategie operative per gestire e far crescere un e-commerce orientato all’export;
- valutare come sfruttare i marketplace per incrementare le vendite all’estero;
- apprendere tecniche per generare lead qualificati e instaurare relazioni B2B con buyer e distributori.
A chi si rivolge
Il webinar è gratuito e pensato per tutte le imprese con sede legale o operativa nelle province socie di Promos Italia che desiderano aggiornarsi sulle più recenti opportunità offerte dal digital advertising e sviluppare la propria presenza internazionale.
Programma
15:00 - 15:10 | Saluti introduttivi
Livia Corazzari - Project Manager Promos Italia
15:10 - 16:20 | Webinar "Marketing digitale per l'export"
Raffaella Condina – Senior Partner CONDINA & Associati, Esperta Promos Italia
| Risorse online per individuare i mercati in cui esportare
| Motori di ricerca globali: come aumentare la visibilità
| Tecniche di web marketing per intercettare clienti esteri
| E-commerce e marketplace: come ottenere risultati
| Strumenti per trovare distributori e buyer B2B
16:20 - 16:30 | Sessione Q&A in chiusura
Dove e quando
Online
09 ottobre 2025
Ore 15.00-16.30
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
2025