RENTRI: la nuova gestione di FIR e registri di carico e scarico per i Produttori

La Camera di commercio di Sondrio, in collaborazione con le camere lombarde di Bergamo, Brescia, Como-Lecco, Mantova-Pavia-Cremona e Varese, con il coordinamento di Unioncamere Lombardia, intende supportare le imprese lombarde del territorio nell’affrontare correttamente i nuovi adempimenti sul nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti e sulle implicazioni per le Imprese (RENTRI) previsti a decorrere da febbraio 2025, mettendo a disposizione tre webinar formativi.

A chi si rivolge

Imprese, Enti soggetti all’obbligo di iscrizione (produttori), studi di consulenza e professionisti.

Programma webinar 2 - Scritture ambientali produttori

  • Nuovi modelli di Formulari e Registri cronologici di carico e scarico:
    • quando saranno applicabili,
    • quando diventeranno digitali.
  • Registri cronologici di carico e scarico:
    • le informazioni richieste,
    • le modalità di compilazione per produttori
    • termini di esecuzione delle annotazioni e di trasmissione delle stesse,
    • l’annotazione di rettifica o di annullamento.
  • Formulari:
    • come dovranno essere vidimati,
    • le informazioni richieste,
    • l’eventuale incarico di compilazione al trasportatore,
    • le modalità di compilazione per il produttore,
    • gli effetti della ricezione della copia del formulario compilata dal gestore dell’impianto
    • le criticità da superare.

Docente

Paolo Pipere, Giurista ambientale e Segretario nazionale dell’Associazione Italiana Esperti Ambientali.

Dove e quando

Online
13 gennaio 2025 
Ore 9.30-12.30
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online 

Iscriviti qui

Materiali del webinar

Si prevede di predisporre e condividere del materiale utile che conterrà risposte ai quesiti più trasversali e/o di particolare interesse ricevuti dagli utenti.

Informazioni

Mail: registro.imprese@so.camcom.it
Tel. 0342 527111, tasto 2

13
Gennaio
2025
9:30