Dopo le edizioni 2023-2024 e quelle di marzo e aprile 2025, torna il progetto Donne in digitale, il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. Il percorso approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce, con l'obiettivo di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.
Il progetto, realizzato da Si.Camera, si inserisce nel Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia e Unioncamere, a valere sul “Fondo a sostegno dell’impresa femminile” ex art. 1, commi 97-106 della Legge 178/2020 – Capo V, comprensiva della dotazione aggiuntiva del PNRR (Decreto interministeriale 24 novembre 2021).
A chi si rivolge
Donne in digitale si rivolge a tutte le donne (componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile, imprenditrici e aspiranti tali di tutti i settori produttivi ed economici, libere professioniste e lavoratrici autonome, lavoratrici dipendenti del settore privato, alle donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo, donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore).
Obiettivi
Stimolare l'acquisizione e il miglioramento delle competenze digitali relative all’organizzazione del lavoro o alla comunicazione con il mercato e con gli utenti.
Modalità di svolgimento e contenuti
Il percorso formativo prevede 4 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno e 3 bootcamp operativi, organizzati secondo il seguente calendario:
Date | |
---|---|
Modulo 1 From zero to HERo: la presenza online | 02/07/2025 |
BOOTCAMP 1 - sito e pagine web | 04/07/2025 |
Modulo 2 Social InfluencHER: tips&tricks per la comunicazione social | 07/07/2025 |
Modulo 3 Content EmpowHERment: costruire il contenuto anche con l’AI | 09/07/2025 |
BOOTCAMP 2 - content curation | 11/07/2025 |
Modulo 4 E-commerce LeadHER: strategie e pratica per l’e-commerce | 14/07/2025 |
BOOTCAMP 3 - E-Commerce e vendita online | 16/07/2025 |
Costi e iscrizioni
La partecipazione al percorso è gratuita.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.00 del 01/07/2025.