La Camera di Commercio di Sondrio promuove il corso "Innovation International Marketing 2024", organizzato da NIBI, Business School di Promos Italia.
Perché partecipare
- Per conoscere strumenti operativi utilizzabili per sviluppare un corretto marketing a supporto del processo innovativo delle imprese sui mercati internazionali, dalla startup alla grande azienda;
- per apprendere dalle case history di aziende che hanno sviluppato in modo vincente una presenza sui mercati internazionali tramite l’innovazione.
A chi si rivolge
Il corso si rivolge alle imprese con sede legale o operativa in provincia di Sondrio.
Non sono ammessi società di consulenza e liberi professionisti.
Programma
Il corso executive si articola in 9 ore di lezione online, suddivise in 3 moduli didattici di 3 ore ciascuno:
- 3 ottobre 2024, ore 9:30 - 12:30 - 1°modulo: Il processo di innovazione e come comunicarlo ai mercati internazionali
- La strategia di innovazione e i mercati internazionali
- Consumer Experience, il nuovo campo di battaglia
- Da Fuzzy Front End a Clear Back End
- Brand e innovazione sui mercati internazionali
- Case History
- Q&A
- 10 ottobre 2024, ore 9:30 - 12:30 - 2°modulo: Posizionamento e innovazione sui mercati internazionali
- Innovazione come propulsione al posizionamento
- Metodologie di posizionamento sui mercati internazionali
- Da prodotto a servizio, un nuovo modo di vedere la nostra azienda
- Design Thinking applicato ai mercati internazionali
- Case History
- Q&A
- 17 ottobre 2024, ore 9:30 - 12:30 - 3° modulo: Innovazione e mission per vincere sui mercati internazionali
- Da azienda basata sulle risorse ad azienda aperta al mercato
- International Customer Journey
- Dalla vendita di prodotto alla vendita di innovazione
- Un nuovo marketing mix
- Case History
- Q&A
Docente
Dott. Alberto Calugi - Docente NIBI, in Strategia e Marketing per l’internazionalizzazione.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Parma, e consulente di Direzione aziendale, specializzato nella gestione e nello sviluppo dei mercati esteri sia per grandi imprese che per PMI.
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 26 settembre 2024.