In primo piano

03 Nov 2025
Giornata dell'economia 2025 10 novembre 2025 ore 14:30 Sala Martinelli - CCIAA Sondrio link al programma dell'evento

08 Ott 2025
Giovedì 23 ottobre 2025, dalle 11.00 alle 13.00, si terrà online l'evento "Transizione digitale per le piccole imprese: strumenti e risorse disponibili", organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore.

08 Ott 2025
La Camera di Commercio di Sondrio promuove il corso executive online “Strategie Digitali per l’Export: Social Media e SEO”, organizzato da NIBI – Business School di Promos Italia.

08 Ott 2025
La Camera di Commercio di Sondrio promuove il corso executive online “Soft Skills per l’Internazionalizzazione”, organizzato da NIBI – Business School di Promos Italia.

22 Set 2025
La Camera di Commercio promuove il programma “Direzione Export”, un servizio di orientamento ai mercati esteri rivolto alle MPMI dei settori Moda e Tessile, Meccanica e Subfornitura, Design e Arredo.

12 Set 2025
Avviso di selezione per la partecipazione ad incontri di business matching in modalità virtuale o in presenza in Danimarca/Turchia o nell'area del Golfo. Candidature aperte dal 15 settembre 2025. Scadenza prorogata al 15 ottobre 2025.

17 Lug 2025
Dal 1° ottobre 2025 l’emissione dei certificati d’origine potrà essere effettuata esclusivamente in modalità digitale direttamente da parte delle imprese.

11 Lug 2025
Nell’ambito del percorso formativo Donne in Digitale la Camera di Commercio di Sondrio promuove Smart Boost, attività formativa intensiva realizzata da Si.Camera con l'obiettivo di rafforzare le competenze digitali delle donne.

10 Lug 2025
È aperto il bando PID-Next, l'iniziativa promossa da Unioncamere e Dintec che intende permettere a 1.000 micro, piccole e medie aziende di accedere a percorsi personalizzati di prima valutazione (“first assessment”) e attività di orientamento in grado di supportare la trasformazione digitale della propria attività.

01 Lug 2025
Al via la V edizione di "Donne in attivo", il progetto di educazione finanziaria femminile finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere, riconosciuto (con bollino rosa) dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.