Valutazione partecipativa

La Camera di Commercio di Sondrio sta progressivamente sviluppando metodi e strumenti della valutazione partecipativa, attraverso la quale gli stakeholder, cioè tutti i soggetti che a diverso titolo sono interessati all’azione ed ai servizi camerali, sono invitati a partecipare alla valutazione ed alla progettazione degli stessi, formulando osservazioni e proposte. 
La tematica trova regolazione all’interno del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance approvato dalla Giunta camerale.

Oltre alle misure già avviate in precedenza, tra cui le attività di analisi del livello di soddisfazione degli utenti (“customer relationship management”) relative a servizi ed eventi e delle recensioni degli utenti sui canali digitali, si intende ora coinvolgere in via sperimentale gli stakeholder nella procedura di aggiornamento degli indirizzi generali di mandato, finalizzata all’adozione della Relazione Previsionale e Programmatica 2023, documento che costituirà la base politica per la predisposizione del Preventivo 2023.

Come formulare e trasmettere le proprie osservazioni

Dal 15 giugno al 15 luglio 2022, imprenditori, utenti professionali, cittadini e, in via generale, tutti quei soggetti a vario titolo interessati alle attività di competenza della Camera di commercio –ad esempio, anche gli istituti scolastici e le famiglie in relazione alle competenze in materia di rapporto fra scuola e mondo del lavoro- potranno trasmettere osservazioni e suggerimenti per l’aggiornamento degli indirizzi generali 2023, partendo dagli ultimi disponibili, approvati dal Consiglio camerale lo scorso anno con la Relazione Previsionale e Programmatica 2022. 

Le comunicazioni dovranno essere redatte esclusivamente su documento informatico, da firmare digitalmente o in modalità autografa (allegando un documento di identità) e trasmettere tramite posta elettronica certificata all’indirizzo cciaa@so.legalmail.camcom.it
Il documento dovrà essere pertinente rispetto alle competenze camerali (si veda in particolare la Legge 580/1993) e dovrà essere elaborato secondo le seguenti indicazioni:

  • file pdf
  • carattere: Times New Roman 12
  • interlinea: 1,5
  • numero di cartelle: massimo 2.

Non saranno prese in considerazione le comunicazioni anonime, mentre saranno molto graditi i contributi mirati, dedicati a specifiche tematiche. Saranno inoltre apprezzate la sintesi e la chiarezza espositiva.

Il termine per l’invio delle osservazioni è fissato al 15 luglio 2022.

Di seguito, viene resa disponibile la seguente documentazione, utile per un complessivo inquadramento della tematica:

Come saranno utilizzate le osservazioni degli stakeholder

Le osservazioni e i suggerimenti formulati dagli stakeholder saranno analizzate dagli uffici e quindi sottoposte agli Organi camerali nella fase di aggiornamento degli indirizzi generali e di predisposizione della Relazione Previsionale e Programmatica 2023.
Compatibilmente con le risorse a disposizione, si cercherà di dare riscontro a tutte le comunicazioni pervenute, in quanto pertinenti rispetto all’oggetto della valutazione partecipativa.

Valutazione dei servizi camerali

Hai usufruito di qualche servizio in Camera di Commercio? 
Aiutaci a migliorare la qualità dei nostri servizi completando il questionario corrispondente, la tua opinione è importante.
Le risposte sono anonime e i dati sono raccolti in forma aggregata.

Hai ottenuto il rilascio della firma digitale? Compila il questionario
Hai richiesto SPID? Compila il questionario.
Hai usufruito del servizio "Assistenza Registro Imprese"? Compila il questionario.
Hai richiesto assistenza per la regolarizzazione diritto annuale? Compila il questionario.
Hai richiesto assistenza in materia di bandi e contributi? Compila il questionario.  
Hai usufruito del servizio "Punto Nuova Impresa"? Compila il questionario.
Hai effettuato il deposito di marchi e brevetti? Compila il questionario.

Hai usufruito di altri servizi* rispetto a quelli prima elencati? Lascia la tua opinione compilando il seguente questionario
(*Rilascio certificati, visure, copie atti, bilanci del Registro Imprese; vidimazioni libri e registri; rilascio carte tachigrafiche; richiesta certificazione per l'estero; protesti; adempimenti ambientali; ecc.).

Informativa privacy

Le vostre valutazioni

Nel 2021 avete valutato così i nostri servizi:

  • Rilascio della firma digitale: 4,5/5
  • Rilascio di SPID: 4,5/5
  • Servizio di assistenza Registro Imprese: 4,8/5
  • Informazioni su bandi e contributi: 4,7/5
  • Punto Nuova Impresa: 5/5
  • Servizio mediazione: 4,5/5
  • Servizio di deposito di marchi e brevetti: 4,7/5
  • Servizi di sportello (rilascio certificati, visure, bilanci, vidimazione libri e registri, carte tachigrafiche, certificazione per l’estero, adempimenti ambientali ecc.): 4,8/5