Le bevande spiritose: Stato dell'arte e novità

Nell'ambito dello Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti del sistema camerale lombardo, Unioncamere Lombardia e le camere lombarde, in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network (EEN), organizzano un webinar dedicato alla categoria delle bevande alcoliche ovvero tutte quelle che contengono alcool etilico, la cui concentrazione è espressa in gradazione alcolica che ne indica i millilitri su 100 ml di bevanda.

Recentemente in Gazzetta Ufficiale sono state pubblicate le linee guida sull’etichettatura delle bevande spiritose redatte dai servizi della Commissione europea per garantire un’applicazione uniforme delle disposizioni relativamente alla definizione, alla designazione, alla presentazione e all'etichettatura delle bevande spiritose, all'uso delle denominazioni di bevande spiritose nella presentazione e nell'etichettatura di altri prodotti alimentari, nonché alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose e all'uso dell'alcole etilico e di distillati di origine agricola nelle bevande alcoliche.

Il seminario si propone di esaminare i recenti aggiornamenti, dando ampio spazio ai casi pratici, e di fare una panoramica delle regole da seguire per la corretta commercializzazione del prodotto preso in esame.

Programma

09.30 | Introduzione
Silvia Venturini, Unioncamere Lombardia
Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino

09.45 | La normativa di riferimento sull'etichettatura
Cristina Giovannini Luca, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino

10:30 | Le linee guida e le interpretazioni di riferimento
Laura Olivero, Studio Andreis e associati avvocati

12.00 | Q&A e conclusione lavori

Dove e quando

Online tramite Microsoft Teams
23 settembre 2025 | Ore 9.30-12.30
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online 

Iscriviti qui

 

23
Settembre
2025
9:30