workshop "IL CONTRIBUTO DEL SETTORE ACCOMODATION PER LA SOSTENIBILITA’ DELLA VALTELLINA E DEI GIOCHI MILANO CORTINA 2026"

La Camera di commercio di Sondrio promuove un workshop dedicato al ruolo delle certificazioni nella sostenibilità alberghiera in funzione delle prossime Olimpiadi di Milano Cortina 2026, dove la Valtellina, con le venues di Bormio e Livigno dove si svolgeranno le competizioni olimpiche dello sci alpino maschile, sci alpinismo, freestyle e snowboard affronterà la sfida che coinvolge tutti gli stakeholders (istituzioni, imprese, terzo settore, cittadini) nel mitigare gli eventuali impatti indesiderati di un evento di tale portata, ma anche nel valorizzare ed amplificare quelli positivi.

Perché partecipare

La Camera di commercio di Sondrio a partire dal 2024 ha promosso una specifica iniziativa dedicata a sostenere la certificazione di sostenibilità degli alberghi. Ad oggi, sono 14 gli hotel che hanno portato a termine la certificazione, mentre altri 8 operatori hanno aderito all’iniziativa nel 2025. Le imprese scelgono lo schema di certificazione più consono alla loro realtà organizzativa ed al posizionamento; esperienze diverse con la stessa finalità: migliorare le proprie prestazioni di sostenibilità.
Nel 2025, la Camera di commercio di Sondrio ha inoltre aderito a So.CER, la comunità energetica della provincia di Sondrio e della Lombardia, con la quale ha avviato un percorso verso la transizione energetica, coinvolgendo Comuni, aziende e privati cittadini.
Ha promosso azioni di informazione e di sensibilizzazione organizzando incontri pubblici sul territorio per illustrare le opportunità offerte dalla Comunità Energetica Rinnovabile in ottica ambientale e comunitaria.

Il workshop è un occasione per condividere l'iniziativa e i risultati ottenuti e implementare le azioni di diffusione della sensibilità alla certificazione ambientale di sostenibilità.

Verranno presentati anche casi pratici di imprese alberghiere che hanno ottenuto certificazioni di sostenibilità, presenti sul territorio provinciale.

Programma

16:00-16:30 Saluti Istituzionali
• Loretta Credaro | Presidente, Camera di commercio di Sondrio
• Roberto Galli | Presidente, Federalberghi Sondrio
16:30-16:40 I prossimi Giochi e gli obiettivi di sostenibilità
• Gloria Zavatta | Direttrice Sostenibilità e Impatto, Fondazione Milano Cortina 2026
16:40-16:55 Il caso di SO.CER, la Cer della provincia di Sondrio
• Gionni Gritti | Presidente SoCER - “Comunità energetica rinnovabile della provincia di Sondrio e della Lombardia”
16:55-17:10 Sostenibilità, da valore aggiunto a necessità strategica per imprese e territori
• Alessandra Arcese | Coordinatrice Area Qualificazione Imprese e Territori, ISNART ScpA
17:10-17:25 Il “Bando certificazioni di sostenibilità per le imprese alberghiere” della Camera di commercio di Sondrio
• Marco Bonat | Segretario Generale, Camera di commercio di Sondrio
17:25-17:45 Le voci del settore, esperienze di certificazione dalla Valtellina
• Meublè Cima Bianca (GSTC)
• Hotel Residence 3 Signori (ELabel)
• Hotel Lac Salin (Green Key)
• Hotel Sassella Grosio (ELabel)
17:45-18.00 Q&A

Dove e quando

Online tramite piattaforma Microsoft Teams il  22 Settembre 2025 alle ore 16 e fino alle ore 18
La partecipazione è gratuita attraverso questo link 

22
Settembre
2025
16:00