Bando Fiere internazionali in Lombardia

La Camera di Commercio di Sondrio promuove il bando Fiere internazionali in Lombardia di Regione Lombardia, che ha l'obiettivo di promuovere l’attrattività del “Sistema Lombardia” sui mercati globali, creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri per attrarre investimenti e a promuovere accordi commerciali, attraverso il sostegno, con un’agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.
La misura è attivata nell’ambito dell’Asse 1 “Un’Europa più competitiva e intelligente” del Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Obiettivo Strategico 1.3 “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi”, Azione 1.3.1. “Sostegno allo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI lombarde ed all’attrazione di investimenti esteri”.

Beneficiari

  • Micro, piccole e medie imprese lombarde che intendono partecipare a manifestazioni fieristiche internazionali in Lombardia nel periodo compreso tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2026.

Dotazione finanziaria e caratteristiche dell'agevolazione

La dotazione finanziaria della misura è pari a € 12.000.000,00, di cui:

  • € 8.000.000,00 destinati agli “Espositori Abituali"
  • € 4.000.000,00 destinati ai “Nuovi Espositori”.

L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili (60% in caso di premialità), secondo la seguente tabella:

Spesa minimaContributo massimo
€ 6.000,00
  • € 15.000,00 per nuovi espositori
  • € 8.000,00 per espositori abituali

Premialità:

  • 5% in caso di microimpresa
  • 5% in caso di startup (impresa iscritta al Registro Imprese e attiva da non più di 24 mesi alla data della domanda).

Spese ammissibili

  1. Costi per la partecipazione alla fiera: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura di 440 € per metro quadro di superficie espositiva affittata (Costo Unitario Standard);
  2. Costi diretti per il personale: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 20% della voce a);
  3. Costi indiretti: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% delle voci a) e b).

Presentazione delle domande

Le domande devono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardiaa partire dalle ore 10.00 del 31 luglio 2024. Lo sportello potrà essere sospeso qualora il valore dei contributi richiesti con le domande pervenute sia superiore del 25% rispetto alla dotazione finanziaria. Le domande protocollate che eccedano la dotazione finanziaria del bando sono poste in lista di attesa.

Modulistica

Il testo del bando e la modulistica sono disponibili sul sito di Unioncamere Lombardia

Bando
Aperto
Inizio
Termine

 
Riferimenti Progetti di incentivazione e sostegno - contributi