Bando certificazioni di sostenibilità per le imprese alberghiere 2025

La Camera di commercio di Sondrio, in continuità con il progetto realizzato nel 2024, propone un'iniziativa finalizzata a supportare il sistema turistico nello sviluppo del tema della sostenibilità e di filoni strategici che offrono prospettive di crescita promettenti per il settore, quali ambiente, benessere della persona, qualità della vita, attrattività e rigenerazione dei territori.

Soggetti beneficiari

Micro piccole e medie imprese: 

  • con sede legale e/o unità locale in provincia di Sondrio
  • con codice ATECO 55.1 - Alberghi
  • in possesso di regolare autorizzazione d’uso del marchio Valtellina Impresa.

Caratteristiche dell'agevolazione

Le risorse assegnate al bando sono pari € 100.000, importo interamente finanziato dalla Provincia di Sondrio all’interno del programma "AQST 2023 - Programma degli interventi 2023 riferito ai fondi del Demanio Idrico anno 2022 e Canoni aggiuntivi 2022", approvato dalla Giunta di Regione Lombardia.
L'agevolazione consiste in contributo a fondo perduto, in misura percentuale rispetto alle spese ammissibili (al netto di IVA), come di seguito riportato:

 Intensità del contributoSpesa minimaContributo minimoContributo massimo
Prima domanda60%


3.000€

1.800€6.000€
Seconda domanda40%1.200€4.000€

La stessa impresa può presentare due domande per due strutture diverse, purché la seconda domanda sia presentata in un giorno diverso rispetto alla prima.

Ambito di intervento

I contributi assegnati saranno liquidati esclusivamente ai beneficiari che avranno ottenuto la certificazione di sostenibilità.
Sono ammissibili al contributo le spese sostenute a partire dal 30 gennaio 2025 finalizzate all’ottenimento delle seguenti certificazioni di sostenibilità di terza parte:

  1. Schemi basati su norme pubblicate da enti di normazione o schemi privati accreditati (ISO 14001; ISO 21401;  EU Ecolabel for Tourist Accomodation;  EU Eco-Management and Audit Scheme (EMAS); GSTC for Hotels; DCA ESG sostenibile; DCA sostenibile-L);
  2. Altre certificazioni di sostenibilità elencate nella Guida “Certifications for Sustainability” di GDS alla sezione “Certificazione di terza parte”;
  3. Ulteriori certificazioni di sostenibilità applicabili agli hotels in possesso dei requisiti indicati all'art. 5 del bando.

Sono ammesse, senza necessità di verifica preventiva, le ulteriori seguenti certificazioni:

  • E-Label per i “Servizi di ricettività con o senza il servizio accessorio di ristorazione”, schema di sostenibilità/certificazione approvato dalla Fondazione Milano-Cortina.
  • Ecoworld Hotel (con almeno 2 ecofoglie).

Spese ammissibili

  • Spese per servizi di consulenza direttamente inerenti l’accompagnamento all’ottenimento di una delle certificazioni ammissibili effettuate da fornitori ammissibili;
  • Spese per l’ottenimento della certificazione, fatturate dall’ente certificatore o verificatore;
  • Spese per registrazione della certificazione o l'iscrizione, ove prevista, a programmi o movimenti internazionali, laddove ciò sia condizione preliminare per l’ottenimento della certificazione;
  • Spese per il personale impegnato nella realizzazione del progetto, riconosciute forfetariamente entro il limite del 20 % delle spese ammissibili (A, B, C) ed entro il massimo di € 2.000.

Termini e modalità di presentazione delle domande

Le domande di contributo devono essere trasmesse, esclusivamente in modalità telematica e con firma digitale del titolare/legale rappresentante dell’impresa, attraverso lo sportello online “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di InfoCamere - Servizi e-gov (Agef), dalle ore 10.00 del 25 febbraio 2025 e fino alle ore 10.00 del 12 dicembre 2025.

Modulistica

icona pdf scaricabili Testo del bando (approvato con determinazione n. 38 dell'11/02/2025)
icona word Allegato A - Modulo di domanda
icona word Allegato B - Prospetto spese
icona word Allegato C - Dichiarazione mancanza posizione INPS/INAIL
icona word Allegato D - Dichiarazione fornitore (art. 8)
icona word Allegato E - Modulo di procura
icona word Allegato F -Modulo di rendicontazione
icona word Allegato G - Dichiarazione sostitutiva per apposizione CUP

Modulistica per richiesta marchio Valtellina

icona pdf scaricabili Modulo per richiesta marchio Valtellina Impresa
icona pdf scaricabili Dichiarazione sostitutiva per imprese ricettive (da allegare solo nel caso in cui venga flaggato il requisito "imprese del settore ricettivo che realizzano almeno il 20% delle presenze annuali con clientela proveniente da paesi esteri e/o da una regione italiana diversa dalla Lombardia")
Per ricevere assistenza nella compilazione delle domande di richiesta del marchio Valtellina è possibile contattare gli uffici ai seguenti recapiti:
Tel. 0342 527 239
Mail marchio.valtellina@so.camcom.it

Bando
Aperto
Inizio
Termine

 
Riferimenti Progetti di incentivazione e sostegno - contributi