Spid

Non riesco ad accedere a un servizio tramite SPID, a chi posso rivolgermi?

Se hai richiesto SPID presso la Camera di Commercio di Sondrio e riscontri difficoltà di accesso relative al livello di autenticazione o alla tua identità digitale SPID, devi far riferimento all’assistenza del gestore di identità con cui lo hai attivato. I contatti di assistenza di tutti i gestori di identità sono disponibili a questa pagina: https://www.spid.gov.it/serve-aiuto.

Cosa sono i codici OTP e come vengono generati?

Una One-Time Password (password usata una sola volta) è una password che è valida solo per una singola sessione di accesso; nella fattispecie si tratta di un codice numerico richiesto per l’accesso ad alcuni servizi per un ulteriore livello di sicurezza.

Per chi è in possesso di uno smartphone avente sistema operativo Android o IOS è possibile scaricare l’applicazione Infocert ID, la quale dopo essere stata attivata genera automaticamente il codice OTP.

Quali documenti/strumenti mi servono per richiedere SPID?

Per il rilascio di SPID è necessario presentarsi personalmente agli sportelli muniti di:

  1. smartphone con accesso internet attivo;
  2. indirizzo email accessibile sullo smartphone;
  3. documento di identità valido (carta d’identità, patente o passaporto - in originale, in corso di validità e rilasciati da autorità italiana);
  4. tessera sanitaria (in corso di validità).