Progetto di Business Matching

Avviso di selezione per la partecipazione ad incontri di business matching in modalità virtuale o in presenza in Danimarca/Turchia o nell'Area del Golfo

 

La Camera di commercio di Sondrio in collaborazione con Promos Italia propone un progetto di business matching con  accompagnamento ai mercati esteri di DanimarcaTurchia Area del Golfo, prioritariamente rivolto ai settori Food, Wine, Macchinari e Automazione, Automotive e Componentistica, Chimica, Plastica, Biomedicale e Farmaceutica, Costruzioni e Materiali Edili, Tecnologie e Innovazione.
Saranno analizzate e prese in considerazione anche manifestazioni di interesse da parte di aziende di altri settori compatibili con ciascun mercato.

A chi si rivolge

Il progetto è rivolto alle MPMI di Sondrio. Non sono ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio o intermediari. Le imprese devono avere sede legale o unità locale operativa nella circoscrizione della Camera, essere attive e in regola con iscrizione al Registro Imprese e REA, diritto annuale camerale e DURC, e possedere un sito web in inglese.

Perché partecipare

Partecipare permette di esplorare e comprendere i mercati danese, turco o dell’Area del Golfo, favorendo opportunità di crescita internazionale. Incontri B2B mirati con operatori locali consentono di sviluppare contatti commerciali qualificati e valutare partnership strategiche, sia in modalità virtuale che in presenza.

Servizi erogati

  • Verifica di prefattibilità aziendale e ammissione al progetto.
  • Organizzazione di incontri d’affari personalizzati:
    in Danimarca (25 novembre 2025, Copenhagen): workshop B2B con almeno 3 incontri calendarizzati;
    oppure in Turchia (10-11 dicembre 2025, Istanbul): incontri B2B in location dedicata e presso sedi degli operatori locali;
    oppure nell'Area del Golfo (novembre-dicembre 2025): agenda di 4 incontri online con possibilità di partecipare in presenza; trasferimenti locali a carico dell’impresa.

Costi di partecipazione

Il Progetto è assoggettato al Regime di aiuti “De Minimis”, con valore massimo del servizio pari a € 3.900 per azienda.

I costi di viaggio, vitto, alloggio, interpretariato e trasferimenti locali non sono inclusi nel Progetto.  


Come partecipare

Tutte le informazioni per partecipare all'iniziativa oltre alla modulistica di riferimento sono disponibili a questo link

 

Bando
Aperto
Inizio
Termine

 
Riferimenti Servizi per l'internazionalizzazione