La Camera di Commercio di Sondrio aderisce al progetto Io Penso Positivo – Educare alla Finanza, un percorso per promuovere l'educazione finanziaria tra i giovani studenti, promosso da Unioncamere e Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, sostenuto dal Ministero delle imprese e del made in Italy e con Innexta e SiCamera come partner tecnici.
Il progetto si rivolge agli studenti del terzo, quarto e quinto anno delle scuole superiori di secondo grado e, attraverso un tour digitale innovativo e non convenzionale, permette di affrontare le tematiche dell'educazione finanziaria in modo facile, pratico e veloce, fornendo ai ragazzi gli strumenti necessari per gestire al meglio le proprie risorse economiche e aumentando la consapevolezza sulle difficoltà e i rischi legati a determinati investimenti o iniziative imprenditoriali.
Il percorso formativo prevede un ciclo di “Live show”, da frequentare come gruppo classe in date prestabilite e in orario scolastico.
Partecipando ad almeno un Live Show gli studenti, previa registrazione in piattaforma al sito Io penso positivo, potranno accedere ad un test e ottenere un attestato di I livello di riconoscimento di competenze finanziarie (Entry level). Dopo aver ottenuto l'attestato di I livello, gli studenti possono continuare a fruire sulla piattaforma i 4 moduli formativi in e-learning, al completamento dei quali riceveranno l’attestato di II livello. (Advanced level).
Sono previsti premi per i migliori classificati nei test previsti dalla piattaforma e la partecipazione ad una caccia al tesoro finanziaria.
È possibile per gli Istituti scolastici riconoscere ore di PCTO su questo progetto, sia per gli studenti delle classi che partecipano ai Live Show sia per gli studenti che effettueranno il percorso di e-learning in piattaforma.
Calendario
- Mercoledì 5 aprile, h. 11:00-12:30 - gli strumenti finanziari ed i trend per il risparmio.
- Venerdì 14 aprile, h. 11:00-12:30 - in diretta dal Salone dello Studente di Arezzo – Finanza personale: come risparmiare sin da giovane ed investire su sè stessi e sui propri risparmi.
- Martedì 18 aprile, h. 11:00-12:30 - responsabile nei consumi e sostenibile negli investimenti.
- Giovedì 20 aprile, h. 11:00-12:30 - in diretta dal Salone dello Studente di Chieti-Pescara - Le parole della Finanza: perché è importante educarsi alla finanza.
- Giovedì 4 maggio, h. 11:00-12:30 - in diretta dal Salone dello Studente di Bari - Alla scoperta degli strumenti finanziari: carte, conti e nuovi metodi di pagamento digitali.
- Martedì 9 maggio, h. 11:00-12:30 – Verso le nuove frontiere: Fintech, Metaverso, Crypto ed Intelligenza Artificiale.
Iscrizioni
Per aderire all’iniziativa è necessario compilare il modulo di iscrizione ed inviarlo all’indirizzo e-mail: iopensopositivo@innexta.it e, per conoscenza, a scuolalavoro@so.camcom.it, entro il 31 marzo 2023 per la partecipazione al primo live show.
Informazioni
Per maggiori informazioni è possibile consultare il portale www.iopensopositivo.eu oppure contattare gli uffici camerali:
Tel. 0342 527111, tasto 6 - scuolaimpresa@so.camcom.it