#iopensopositivo: educare alla finanza

Pubblicato il Ven, 14/3/2025 - 09:02

La Camera di Commercio Sondrio aderisce alla VII edizione del progetto Io Penso Positivo – Educare alla Finanza, il percorso che promuove l'educazione finanziaria tra gli studenti e le studentesse della Scuola Secondaria di II grado di tutto il territorio nazionale, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Unioncamere, in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

Banner io penso positivo

Come si svolge il progetto

Per partecipare all'iniziativa, la scuola deve aderire al al progetto "Io Penso Positivo", compilando l'apposita scheda di adesione. Dopodiché gli studenti possono:

  1. iscriversi individualmente nell’area riservata del sito (PARTECIPA)
  2. partecipare ad almeno uno dei 10 Live Show in programma per il 2025
  3. completare i moduli formativi per ottenere gli attestati di I e II livello, accedere alla classifica nazionale e avere la possibilità di vincere un premio. Per essere ammessi alla classifica nazionale il percorso formativo dovrà essere completato entro il mese di maggio.
  4. superare i moduli previsti:
      o per ottenere l’attestato di I livello, è necessario completare i primi 4 moduli.
      o per ottenere l’attestato di II livello, sarà necessario completare ulteriori 4 moduli.

Per tutta la durata del percorso si potrà sempre consultare, nella parte pubblica del sito, la sezione Academy: dove è possibile trovare materiali video e podcast per un continuo arricchimento personale e conoscere i propri diritti di consumatore e cose nuove e tutelarsi dalle frodi.
Iscrivendosi al Corso si entra automaticamente in un database da cui emergerà la classifica nazionale sulla base dei punteggi ottenuti alla fine del corso. Chi ottiene l’attestato di II livello e si classifica nelle prime 30 posizioni riceverà in premio una gift card e, come ogni anno, ci sono altre sorprese in serbo che saranno rivelate a ridosso degli incontri previsti.

Infografica Live Show Io penso positivo

Librogame - novità 2025

Per il 2025 il progetto vedrà la realizzazione di 1 workshop interattivo con una sessione di apprendimento realizzata attraverso la metodologia del gaming (Librogame) che li porterà, al termine dell’attività, a partecipare ad un hackathon in live streaming in cui gli studenti partecipanti, suddivisi in team, svilupperanno il business plan di una start-up.
Gli istituti scolastici che potranno ospitare questa attività saranno individuati attraverso una “Call to Action” che sarà lanciata sul sito iopensopositivo.eu.
I requisiti per partecipare all’attività sono i seguenti:

  • l’istituto dovrà aver iscritto almeno 5 classi ai Live Show in programma;
  • i ragazzi della classe che parteciperà all’attività devono aver completato il percorso in piattaforma ed aver ottenuto l’attestato di II livello entro il 30 aprile 2025;
  • l’istituto dovrà compilare un apposito form (che sarà disponibile al link presente nella “Call to Action”) indicando la classe e i nominativi degli studenti che si vogliono far partecipare all’attività;

La selezione degli istituti che parteciperanno alla “Call to Action” si baserà sulla temporalità di iscrizione.
L’istituto potrà essere sostituito qualora, alla data del 30 aprile 2025, gli studenti della classe non abbiano completato il percorso formativo in piattaforma conseguendo l’attestato di II livello.

Vai al portale Io Penso Positivo

Informazioni

Tel. 0342 527225
scuolaimpresa@so.camcom.it