La sostenibilità rappresenta un elemento chiave per le imprese che desiderano mantenere e migliorare la propria competitività, garantendosi al contempo l’accesso a finanziamenti strategici per la propria crescita. L’incontro, organizzato in collaborazione con EEN (European Enterprise Network), offre un approfondimento sull'importanza dei fattori ESG (ambientali, sociali e di governance), con un focus specifico riservato al dialogo con banche, mercati finanziari e filiere produttive. Gli esperti discuteranno di come raccontare efficacemente l'impegno ESG ai propri stakeholder e ai propri clienti, evidenziando anche l’impatto concreto che i principi di sostenibilità hanno sulle possibilità di accesso al credito.
In chiusura verrà inoltre presentato ESGpass, lo strumento sviluppato da Innexta per permettere alle imprese di valutare la propria sostenibilità.
Programma
Ore 10:00 - 10:10 | Apertura dei lavori
Unioncamere Lombardia
Ore 10:10 - 10:50 | L’importanza della rendicontazione nei rapporti con le banche, i mercati finanziari e le filiere
Margherita Pennati, Refe - Strategie di sviluppo sostenibile
Ore 10:50 - 11:30 | L’impatto dei fattori ESG sulla valutazione delle imprese: come e perché vengono considerati dalla banche
Claudia D’Auria, Moderari
Ore 11:30 - 11:50 | Valutare nel concreto i propri asset di sostenibilità: ESGpass
Sara Mantovani, Innexta
Ore 11:50 - 12:00 | Sessione Q&A
Dove e quando
Online
21 gennaio
Ore 10.00-12.00
La partecipazione è gratuita.
2025