Avviso per la concessione di contributi per l'attivazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) 2024

Con delibera 75/GC/2024 è stato rifinanziato l'avviso per € 12.500, portando la disponibilità totale a € 47.500.

La Camera di Commercio di Sondrio mette a disposizione un fondo di € 47.500 per l’inserimento di studenti in percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) e per la promozione del Registro nazionale per l'alternanza scuola‐lavoro e l’iscrizione nello stesso da parte delle imprese.

Beneficiari

Possono accedere ai contributi del presente avviso le micro, piccole e medie imprese con attività produttiva in provincia di Sondrio, iscritte al Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro, che hanno ospitato percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) in corso al 1 gennaio 2024 o attivati successivamente a tale data e conclusi entro il 31 dicembre 2024.

Interventi ammissibili

Sono ammesse alle agevolazioni le attività finalizzate alla realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO, art. 1 comma 785 della Legge 30/12/2018 n. 145), di durata non inferiore a 60 ore, ridotti a 30 ore in caso di studente diversamente abile, in essere al 1 gennaio 2024 o avviati a partire da tale data e conclusi entro il 31 dicembre 2024, comunque fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Caratteristiche dell'agevolazione

L’agevolazione prevede il riconoscimento di contributi a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante, modulati come segue:

  •  € 500 per singolo percorso PCTO realizzato;
  • € 100 ulteriori nel caso di inserimento in azienda di studente diversamente abile certificato ai sensi della Legge 104/92;
  • € 200 ulteriori nel caso di attivazione di percorso inserito all’interno del progetto di certificazioni delle competenze sviluppato da Unioncamere;
  • in alternativa alla precedente lettera c), € 100 per le imprese che hanno compilato un self assessment tra quelli messi a disposizione dalla Camera di commercio: 
    • Self-assessment gestiti in autonomia: Selfi4.0 (maturità digitale) - PID Cyber Check (sicurezza informatica) - SUSTAINability (sostenibilità ambientale) - Digit Test/Social/Commerce (Export Digitale);
    • Cyber Exposure Index - Assessment sulla sicurezza digitale redatto previa compilazione di un form di richiesta;
    • Zoom 4.0 - assessment guidato della durata di circa 1h da effettuare presso  il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Sondrio, previa prenotazione tramite messaggio di posta elettronica (digit@so.camcom.it). Le imprese saranno ammesse al test in ordine cronologico;
    • Export Check up - colloquio per le aziende che esportano o si prestano a dare i primi passi verso l'internazionalizzazione, da effettuare previa profilazione sul sito dedicato al Progetto SEI e prenotazione tramite messaggio di posta elettronica (internazionalizzazione@so.camcom.it). Le imprese saranno ammesse al colloquio in ordine cronologico.

Per ogni impresa saranno ammessi a contributo, anche a fronte di un’unica domanda, un massimo di due percorsi. Ciascuna impresa potrà beneficiare di un contributo complessivo massimo di € 1.000 aumentato fino ad ulteriori € 600 dai contributi di cui alle precedenti lettere b), c) e/o d).
Il contributo concesso sarà erogato a fronte dei percorsi effettivamente svolti, documentati secondo quanto previsto all'art. 6 dell'avviso.

 In sede di presentazione della domanda di contributo, l’impresa potrà contestualmente presentare richiesta di autorizzazione all’uso del marchio “Valtellina” secondo quanto previsto dal relativo regolamento vigente all’art. 3, comma 7 del disciplinare di produzione (progetti emblematici individuati dalla Giunta camerale). L’utilizzo del marchio “Valtellina” sarà concesso a titolo gratuito ove l’impresa risulti ammissibile a contributo, senza necessità di ulteriori adempimenti.

Presentazione delle domande

La richiesta di contributo deve essere presentata successivamente alla conclusione del/i progetto/i alla Camera di Commercio di Sondrio esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello online “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere - Servizi e-gov, a partire dalle ore 10:00 del 13 marzo 2024 ed entro le ore 10.00 del 31 gennaio 2025 (salvo anticipato esaurimento delle risorse disponibili).

Modulistica

icona pdf scaricabili Testo dell'Avviso (approvato con determinazione n. 38/SG del 9 febbraio 2024)
icona pdf scaricabili Modulo di domanda
icona word Modulo di domanda
icona pdf scaricabili Procura
icona word Procura

Bando
Chiuso
Inizio
Termine

 
Non è più possibile presentare domanda per questo bando
Riferimenti Progetti di incentivazione e sostegno - contributi