Bando Export 2023

Bando aperto solo in fase di rendicontazione. 

Avviso del 12/10/2023: 

Con Determinazione D.O. n. 142/2023, sono stati modificati i criteri. Due novità:

  • possono presentare domanda di contributo anche le Medie Imprese, oltre alle Micro e Piccole Imprese
  • possono partecipare imprese di tutti i settori merceologici (è stato rimosso il vincolo relativo al codice ATECO)

Avviso del 27/09/2023: Termine per la presentazione delle domande prorogato alle ore 12.00 del 8 novembre 2023

La misura è finalizzata a far crescere la competitività delle micro e piccole imprese lombarde sui mercati esteri attraverso un accompagnamento qualificato in grado di supportare le imprese nell’approccio a nuovi mercati contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione, con l'obiettivo di supportare le imprese alla prima esportazione o che esportano occasionalmente, la cui quota attuale di export è inferiore al 10% del volume d’affari.

Beneficiari

Possono accedere al bando le micro e piccole imprese lombarde la cui quota export è inferiore al 10% del volume d'affari, aventi codice ATECO primario uguale a C e che non abbiano percepito, nei 5 anni precedenti, agevolazioni e/o incentivi regionali (concessi da Regione Lombardia o da Unioncamere Lombardia) finalizzati ad accrescere la competitività delle micro e piccole imprese lombarde sui mercati esteri.
Tutti i dettagli sono disponibili alle pag. 3-4 del bando

Dotazione finanziaria e caratteristiche dell'agevolazione

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 1.805.000,00, di cui un minimo di €50.000 disponibili per il territorio di Sondrio - € 25.000 a carico della Camera di Commercio di Sondrio (fondi derivanti da progetti di maggiorazione del 20% del diritto annuale).

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA) come da tabella sottostante:

Investimento minimo (*)Investimento massimo agevolabileImporto contributo massimo
€ 10.000,00€ 30.000,00€ 15.000,00

*) sommatoria delle spese ammissibili obbligatoriamente da sostenere a pena di revoca

L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi ammissibili.

Interventi agevolabili

Sono ammissibili i progetti che, attraverso l’affiancamento di figure professionali (Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione “EXIM Manager”, Temporary Export Manager “TEM”, Digital Export Manager “DEM”) elaborano una strategia di sviluppo aziendale volta a far crescere le imprese non esportatrici o esportatrici occasionali sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità (reali o digitali) che il mercato globale offre.
Un elenco esemplificativo degli interventi agevolabili è disponibile a pag. 7 del bando

Spese ammissibili

Per la realizzazione del progetto sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEM.

Tutte le spese devono essere sostenute, quietanziate e rendicontate a partire dalla data di approvazione del bando con Determinazione D.O di Unioncamere Lombardia (14 luglio 2023) ed entro il 31 dicembre 2023.

Presentazione delle domande

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, a partire dalle ore 10.00 del 20 luglio 2023 fino alle ore 12.00 del 29 settembre 2023 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) a Unioncamere Lombardia tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it.
Con Determinazione D.O. n. 134/2023, il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato alle ore 12.00 dell'8 novembre 2023.

Modulistica

Il testo del bando e la modulistica da allegare sono disponibili sulla pagina dedicata del sito di Unioncamere Lombardia.

Bando
Chiuso
Inizio
Termine

 
Non è più possibile presentare domanda per questo bando
Riferimenti Progetti di incentivazione e sostegno - contributi