Rendicontazione
La rendicontazione deve essere presentata in un’unica soluzione dall’impresa beneficiaria entro e non oltre il 30 Novembre 2023.
La Camera di Commercio di Sondrio aderisce al bando "Efficienza energetica settore ricettivo", promosso dal Sistema Camerale lombardo e Regione Lombardia, per sostenere le micro e piccole imprese lombarde del settore ricettivo (alberghi, alloggi per vacanze, campeggi) che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.
Beneficiari
Possono accedere al bando le micro e piccole imprese del settore ricettivo con codice ATECO primario o secondario 55.1, 55.2 e 55.3 riferito alla sede o all’unità locale oggetto dell’intervento, che siano in regola con il pagamento del diritto annuale e con i versamenti contributivi e che non si trovino in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, di concordato preventivo (o altra situazione equivalente).
Contributi
La Camera di Commercio di Sondrio mette a disposizione un fondo di € 150.000,00 - interamente finanziato con risorse del Consorzio BIM e della Provincia di Sondrio - approvato con deliberazione di Giunta n. 50 del 26 maggio 2022.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA) come da tabella sottostante:
Investimento minimo (*) | Intensità del contributo | Importo contributo massimo |
---|---|---|
€ 4.000,00 | 50% delle spese ammissibili | € 30.000,00 |
(*) sommatoria delle spese ammissibili obbligatoriamente da sostenere a pena di decadenza del contributo.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo.
Spese ammissibili
Sono ammissibili al contributo a fondo perduto investimenti per l’efficientamento energetico di un ammontare minimo pari a 4.000,00 euro.
L'elenco esaustivo delle spese ammissibili è disponibile alle pag. 6 e 7 del bando.
Il bando prevede una fase di concessione e una fase di rendicontazione.
Le spese sono ammissibili dalla data di pubblicazione del bando (25 luglio 2022) e potranno essere realizzate fino al 30 novembre 2023.
Presentazione delle domande
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse a partire dalle ore 11.00 del 1 settembre 2022 fino alle ore 16.00 del 31 ottobre 2022 (salvo esaurimento anticipato delle risorse), esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it, selezionando la voce "Contributi alle imprese", accedendo e selezionando lo sportello “Unioncamere Lombardia” - bando “22ER EFFICIENZA ENERGETICA STRUTTURE RICETTIVE”.
Informazioni
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici prenotando un appuntamento tramite l'agenda "Servizi Online - Sezione Bandi e contributi".
Modulistica
La modulistica è disponibile sul sito di Unioncamere Lombardia - Bando Efficienza energetica settore ricettivo.
Graduatoria
Con D.O . n. 162/2022 del 15 dicembre 2022 è stata approvata la graduatoria delle imprese ammesse e non ammesse.
Il presente bando è finanziato interamente con risorse del Consorzio BIM.