Nell'ambito del Progetto SEI, Sostegno all'Export delle imprese italiane, la Camera di commercio di Sondrio partecipa al progetto Stay Export, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Assocamerestero con il coinvolgimento della rete di Camere di Commercio Italiane all'estero.
Stay Export è un percorso di sostegno alle imprese esportatrici per aiutarle a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali, rilevate in questa fase emergenziale e a rafforzare la loro presenza all'estero.
Il programma proposto si articola in due differenti fasi:
- Ottieni informazioni paese aggiornate sulle opportunità e sui rischi rilevati nei paesi esteri a maggior interscambio commerciale con l'Italia
- Segui percorsi formativi/informativi attraverso i webinar tematici suddivisi per settore, realizzati dalle Camere estere:
- Agroalimentare (vitivinicolo, oleario, dolciumi e prodotti da forno, caseario, lavorazione carni e salumi, ecc.);
- Meccanica, componentistica e automazione industriale;
- Sistema moda;
- Arredo, design e sistema casa;
- Componenti elettrici ed elettronici;
- Gomma e plastica;
- Sanità (farmaceutico, elettromedicali, DPI, ecc.);
- Chimica e cosmetica;
- ICT e high tech;
- Automotive e altri mezzi di trasporto;
- Costruzioni (edilizia, serramenti, vetro, ceramica, ecc.)
- Ambiente ed energia
Per partecipare al programma è necessario essere iscritti al Progetto SEI, seguendo queste indicazioni:
- accedere al sito www.sostegnoexport.it
- selezionare il box "Sei un'impresa interessata all'estero?"
- inserire la password progettosei
- compilare il questionario
Ulteriori informazioni sul Progetto Sei e su come aderire sono disponibili qui
Successivamente occorre trasmettere via PEC la scheda di adesione allegata, alla PEC della Camera di Commercio di Sondrio cciaa@so.legalmail.camcom.it
Le domande saranno accettate a partire dal 1° ottobre 2020.
Per tutte le informazioni di dettaglio consultare la circolare allegata.